Discussione:
Pietre miliari
(troppo vecchio per rispondere)
anbra1
2007-03-13 17:56:45 UTC
Permalink
E' domenica e Alice decide di percorrere
una strada dritta a velocità costante.
A un certo punto nota una pietra miliare
con due cifre.
Dopo un'ora ne vede un'altra
con le cifre invertite.
Dopo un'altra ora vede una pietra miliare
con tre cifre due delle quali uguali
a quelle delle pietre precedenti.
Che cifre sono?
cisco
2007-03-13 19:45:23 UTC
Permalink
Post by anbra1
E' domenica e Alice decide di percorrere
una strada dritta a velocità costante.
A un certo punto nota una pietra miliare
con due cifre.
Dopo un'ora ne vede un'altra
con le cifre invertite.
Dopo un'altra ora vede una pietra miliare
con tre cifre due delle quali uguali
a quelle delle pietre precedenti.
Che cifre sono?
la prima pietra
16

la seconda pietra
61

la terza
106
Pastello
2007-03-13 19:47:19 UTC
Permalink
"anbra1" > Che cifre sono?


16

61

106

Ciao,

Stellario Panarello

--------------------------------------------------------------------------------
La mia Cartella di Posta in Arrivo è protetta con SPAMfighter
685 messaggi contenenti spam sono stati bloccati con successo.
Scarica gratuitamente SPAMfighter!
lorguatto
2007-03-16 19:58:34 UTC
Permalink
Post by anbra1
E' domenica e Alice decide di percorrere
una strada dritta a velocità costante.
A un certo punto nota una pietra miliare
con due cifre.
Dopo un'ora ne vede un'altra
con le cifre invertite.
Dopo un'altra ora vede una pietra miliare
con tre cifre due delle quali uguali
a quelle delle pietre precedenti.
Che cifre sono?
Sia x la prima cifra (decine) ed y la seconda (unità).
Il primo numero è 10x+y
Il secondo è 10y+x
10y+x-10x-y = k Spazio percorso in un ora
10y+x+k = punto di arrivo dopo due ore >= 100
10y+x+10y+x-10x-y=19y-8x>=100
quindi il primo numero non può essere tutti i possibili valori tra 10
e 99
ma un sottoinsieme ristretto:
1 6 16 61 45 106
1 7 17 71 54 125
1 8 18 81 63 144
1 9 19 91 72 163
2 7 27 72 45 117
2 8 28 82 54 136
2 9 29 92 63 155
3 7 37 73 36 109
3 8 38 83 45 128
3 9 39 93 54 147
4 7 47 74 27 101
4 8 48 84 36 120
4 9 49 94 45 139
5 8 58 85 27 112
5 9 59 95 36 131
6 8 68 86 18 104
6 9 69 96 27 123
7 9 79 97 18 115
8 9 89 98 9 107
Questo dimostra che la soluzione 16/61/106 è unica.
Ciao
Lorenzo

Loading...