_mario.lat
2006-11-16 19:46:35 UTC
Salve,
Nel libro Sesso e matematica c'e' un "indovinello" molto interessante.
Mi piacerebbe conoscere l'aspetto matematico che c'e' dietro ma che viene
solo vagamente accennato nel libro.
Un imperatore, per testare le capacità di un suo consigliere, gli ordina
di scegliere la migliore donna fra n (non ricordo il numero esatto).
Può conoscere una ragazza alla volta e può, ogni volta,
decidere se quella di turno è o non è la migliore.
Non può rivedere il suo giudizio già espresso in precedenza.
Quale è il modo che dia una maggiore probabilità di individuare la donna
migliore?
Nel libro il modo migliore è quello di conoscere circa 1/3 delle donne e
poi eleggere come migliore una successiva a 1/3 delle donne e la
prima che è migliore di tutte le precedenti.
Ma perchè questo algoritmo?
Grazie in anticipo, Mario.
Nel libro Sesso e matematica c'e' un "indovinello" molto interessante.
Mi piacerebbe conoscere l'aspetto matematico che c'e' dietro ma che viene
solo vagamente accennato nel libro.
Un imperatore, per testare le capacità di un suo consigliere, gli ordina
di scegliere la migliore donna fra n (non ricordo il numero esatto).
Può conoscere una ragazza alla volta e può, ogni volta,
decidere se quella di turno è o non è la migliore.
Non può rivedere il suo giudizio già espresso in precedenza.
Quale è il modo che dia una maggiore probabilità di individuare la donna
migliore?
Nel libro il modo migliore è quello di conoscere circa 1/3 delle donne e
poi eleggere come migliore una successiva a 1/3 delle donne e la
prima che è migliore di tutte le precedenti.
Ma perchè questo algoritmo?
Grazie in anticipo, Mario.